Verbali ed Atti
Diritto di Veto: trasmessa dal "Principato di New Malta" il 29.08.2014
ARTICOLO 1 della Costituzione del Principato di New Malta (https://www.newmalta.org/index.php/stato/costituzione)
Il Principato di New Malta, è stato formalmente creato e determinato il 15 febbraio 2013, “motu proprio”, con atto di indipendenza in pari data, dal Principe Gran Maestro del “Sovereign Order of Saint John of Jerusalem”, *World Confederation*, quale Stato Monarchico Costituzionale, Magistrale, su base democratica e parlamentare, Sovrano, indipendente, libero, con notifica alle N.U.
ARTICOLO 2 della Costituzione del Principato di New Malta (https://www.newmalta.org/index.php/stato/costituzione)
S.A.E. il Gran Maestro, ha con tale atto chiuso la mai eseguita restituzione, sancita con il Trattato di Amiens del 1802 dell'isola di Malta ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme, attraverso la sostituzione del territorio ricevuto in donazione dell'Isola di New Malta, ex Burke Island, attestando così ogni trascorso storico da oltre 900 anni del S.O. Si specifica che il Sovrano Ordine ed il Principato, entrambi soggetti di diritto pubblico internazionale, sono indissolubilmente uniti nella persona del Gran Maestro.
Leggi tutto: Diritto di Veto: trasmessa dal "Principato di New Malta" il 29.08.2014
Delibera presidenziale 14aprile.pdf
Si vuole ricordare la composizione dei "TITOLATI" a rappresentare le nazioni, che comunque dovrebbero essere "ambasciatori o comunque diplomatici" con relative credenziali di Stato e NON con deleghe ad altri, senza specifiche qualifiche di rappresetanza! Inoltre, l'invito quale "osservatore" può essere fatto due o tre volte, NON sempre, sia per motivi di sicurezza che di privacy.
Conv Consiglio Generale Sicurezza
Tale convocazione del Presidente è assolutamente illegittima perchè:
1) convoca persone e Stati che NON fanno parte del Consiglio Generale di Sicurezza;
2) pone la trattazione di argomenti che NON rientrano nelle competenze del C.G. di Sicurezza (dimissionamento ... ?);
3) pone la trattazione di nuovi ingressi nel C.G.di S. senza che questi PREVENTIVAMENTE avesse avuto nozione od informazione;
ogni convocazione è sempre stata fatta autonomamente dal Presidente, in luoghi inusuali e NON istituzionali, senza neppure chiedere il parere ai singoli membri del Consiglio Generale di Presidenza, malgrado quest'ultimo si sia sostituito di fatto al Consiglio Generale di Sicurezza!